News
DPEF 2022: proroga detrazione 50%
Proroga per le detrazioni per la sicurezza nelle abitazioni anche nel 2022.
Per poter rientrare nella tipologia di spesa passibile di detrazione, è indispensabile che si tratti di “Interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti da parte di terzi”.
Contributi per la sicurezza
Contributo Comunale per impianti di sicurezza.
Si, avete letto bene; diverse amministrazioni comunali della nostra Regione hanno pubblicato il bando per richiedere i contributi per l'acquisto, l'installazione, il potenziamento, l'ampliamento e l'attivazione di sistemi di sicurezza nel loro comune per spese sostenute dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
Sicurezza, presto una nuova società tutta friulana
In un contesto economico dominato dall’incertezza c’è chi decide d'investire in un nuovo progetto. Un progetto tutto friulano che porterà alla costituzione di un “polo della sicurezza” regionale, formato da tre imprese dimensionalmente simili e con settori complementari che operano nel campo safety e security e che uniranno le proprie forze e competenze per conquistare il mercato.
Operativi con precauzioni!
Gentile Cliente,
in base alle ultime ordinanze emesse dal #Governo e dalla Regione #FVG, abbiamo attuato tutte le norme igieniche e di comportamento per evitare la diffusione del contagio del #CoronaVirus, tutelare Clienti e Collaboratori.
Legge di Bilancio 2020: confermata detrazione 50%
Confermate le detrazioni per videosorveglianza e sicurezza nelle abitazioni
ROMA - Una delle misure presenti nel bonus ristrutturazioni che consentono di ottenere detrazioni fiscali del 50%, è il bonus videosorveglianza. Anche per l'anno 2020, la Legge di bilancio recentemente approvata prevede infatti la proroga per il bonus fiscale che permette di fruire della detrazione per l'installazione di sistemi di videosorveglianza o antifurto nelle abitazioni private.
Contributi sicurezza abitazioni e immobili - Comune di Udine
Pubblicato il bando per richiedere i contributi per l'acquisto, l'installazione, il potenziamento, l'ampliamento e l'attivazione di sistemi di sicurezza presso abitazioni private e immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali -nel territorio del comune di Udine- per spese sostenute dal 1° gennaio 2019 al 29 febbraio 2020.
Udine tra le città più sicure d’Italia ma aumentano i furti in abitazione
Alcuni reati sono in aumento, altri in diminuzione, comunque Udine, se paragonata alle altre città dello stivale, è una di quelle in cui si avverte di meno la pressione della criminalità.
Il dossier del ministero dell’Interno : raddoppiati i controlli antiterrorismo
Il dossier del ministero dell'interno fa il punto sulle attività delle forze dell'ordine. Delitti leggermente in calo, ma resta alta l'attenzione sui femminicidi. Incidenti stradali e morti, ancora allarme. Migliore la situazione dal punto di vista degli incendi.
